Istruzioni d'uso

GILLO è stato progettato per essere utilizzato in maniera semplice e personalizzata.

GILLO è stato progettato per essere utilizzato in maniera semplice e personalizzata.
GILLO è conforme alla Normativa Europea dei Prodotti (CE)

PER LE ISTRUZIONI PER L'USO COMPLETE

Istruzioni d'uso - Come utilizzare GILLO

GILLO è stato progettato per essere utilizzato in maniera semplice e personalizzata.
Gillo
All’arrivo di Gillo, prima del primo utilizzo, caricare il dispositivo con un cavo di alimentazione USB Tipo C (quello in uso ai telefonini) per almeno 6-8 ore.
Successivamente, il modo di utilizzo è il seguente:
1 – Indossare la collana in tessuto, chiudendola con l’apposito gancio ad incastro, avendo cura che la facciata con i due fori sia posta all’esterno (quindi non a contatto con il corpo).
2 – per essere certi di questo, basta passare dolcemente le dita sul fronte di GILLO e rilevare che i due fori siano sul lato frontale.
3 – IMPORTANTE: GILLO va sempre indossato esternamente: quindi GILLO non deve essere assolutamente coperto. E’ importante prestare attenzione che nessun indumento (giaccone, foulard, sciarpa, ecc.) copra la parte frontale di GILLO, altrimenti questo continuerà a suonare ininterrottamente senza rilevare correttamente gli ostacoli.
4 – a questo punto schiacciare delicatamente 1 sola volta il pulsante che si trova sul retro di GILLO e il dispositivo emette un breve suono che conferma l’accensione.
5 – Ora GILLO comincia a rilevare ostacoli e/o persone di fronte a voi.
6 – per spegnere il dispositivo GILLO, premere delicatamente 1 sola volta il pulsante che si trova sul retro ed il dispositivo emette un breve suono che ne conferma lo spegnimento.

Le personalizzazioni di GILLO

Per personalizzare l’utilizzo di GILLO seguite queste semplici indicazioni:

Regolazione volume

La regolazione del volume avviene spostando la levetta di destra. Sono presenti 3 posizioni che corrispondono a 3 diversi livelli di suono:
1 – Interruttore in posizione superiore: livello alto (particolarmente indicato per luoghi affollati e con traffico di auto)
2 – Interruttore in posizione centrale: livello medio (particolarmente indicato per luoghi chiusi o parchi e giardini)

3 – Interruttore in posizione inferiore: nessun suono, in questo caso l’unico avviso sarà quello della vibrazione

REGOLAZIONE DELLA DISTANZA DI RILEVAMENTO

Avviene spostando la levetta di sinistra.
Anche qui, sono presenti 3 posizioni che corrispondono a 3 diversi livelli di distanza:
1 – Interruttore in posizione superiore: distanza normale, quindi rileva gli ostacoli entro 1,4 metri
2 – Interruttore in posizione centrale: distanza media, e rileva gli ostacoli entro 3 metri
3 – Interruttore in posizione inferiore: distanza lunga, e rileva gli ostacoli entro 4 metri
ATTENZIONE: qualunque sia la distanza di rilevamento prescelto, GILLO emetterà sempre suoni a frequenza più alta quando l’ostacolo continua ad essere rilevato a distanze inferiori a 1 metro!
NOTA: se la persona non vedente non rileva con il bastone la presenza di ostacoli a terra e GILLO continua a vibrare e suonare, allora significa che l’ostacolo si trova sospeso da terra, e quindi bisogna prestare la massima attenzione.