Mantenimento distanza Covid

Mantenimento distanze per Covid-19

Il dispositivo è particolarmente utile anche per il mantenimento delle distanze in ambito prevenzione Covid-19, soprattutto per le persone non vedenti.

Mantenimento distanza Covid per non vedenti e ipovedenti.E’ ormai risaputo che il Covid-19 si trasmette per l’eccessiva vicinanza di persone e soprattutto in caso di assembramenti.

Proprio per le persone non vedenti e ipovedenti, che non riescono a determinare la distanza delle persone a loro vicine, il dispositivo GILLO è la giusta soluzione.

Infatti, in caso di incontri ravvicinati con persone e comunque in ambienti affollati, segnala la presenza di persone entro un raggio frontale di 1,4 metri.
In caso di ulteriore avvicinamento, dalla distanza di 1 metro fino a 10 cm, il dispositivo comincia ad emettere suoni più alti e con una frequenza più intensa.

In tal modo non solo avverte il portatore che vi sono persone troppo vicine, ma serve anche da deterrente alle persone per allontanarsi e mantenere le corrette distanze previste dai numerosi DPCM.

Ricordiamo infatti che le Disposizioni del Governo Italiano e anche di quelli Europei è:

  • in ambienti chiusi, aperti e di lavoro: mantenimento di almeno 1 metro dalle altre persone
  • in parchi, giardini e palestre: mantenimento di almeno 3 metri da tutte le altre persone

Con GILLO questo è possibile in maniera facile. A seconda del luogo in cui la persona si trova, si potrà selezionare il livello di distanza preciso tramite l’apposito selettore.

In ambienti chiusi o aperti – posizione 1

Mantenimento distanza Covid per non vedenti e ipovedenti.Se il portatore di GILLO si trova in un luogo all’aperto o al chiuso, potrà selezionare la posizione 1.
GILLO comincerà a vibrare e ad emettere suoni di pre-allarme quando le persone vicine sono ad 1,4 metri, in maniera da allertare il possessore e rallentare il suo procedere. In caso in cui le persone entrino ad una distanza al di sotto di 1 metro, GILLO comincerà a suonare più forte e con maggiore frequenza. In tal modo sia il portatore di GILLO che le persone vicine saranno allertate e convinte ad allontanarsi.

In ambienti aperti quali parchi e giardini – posizione 2

Mantenimento distanza Covid per non vedenti e ipovedenti.Se il portatore di GILLO si trova in un luogo all’aperto quale un parco o un giardino, potrà selezionare la posizione 2.
Riceverà quindi segnali di vibrazione e pre-allarmi acustici quando le persone vicine sono a 3 metri. In caso in cui le persone entrino ad una distanza al di sotto di 1 metro, GILLO comincerà a suonare più forte e con maggiore frequenza. In tal modo sia il portatore di GILLO che le persone vicine saranno allertate e quindi allontanarsi per mantenere le giuste distanze Covid-19.

Nei casi indicati, GILLO ha quindi lo scopo sia di pre-allertare il possessore, sia quello di dissuadere le persone vicine ad avvicinarsi ulteriormente, inducendole ad allontanarsi.

In questa maniera GILLO svolge anche un importante servizio sociale in periodo Covid.